
Proseguono le attività di ARTEmisia nell’area archeologica di Luni. Nel mese di giugno laboratorio didattico per bambini e visita guidata per adulti saranno dedicati al solstizio d’estate nell’antichità. Venerdì 17…
i beni culturali
le arti e la cultura
attraverso percorsi didattici e formativi
Noi di Artemisia forniamo servizi per creare e sostenere progetti culturali.
Ci occupiamo principalmente di didattica, comunicazione,
gestione biblioteche, riordino archivi e servizio hostess.
Proseguono le attività di ARTEmisia nell’area archeologica di Luni. Nel mese di giugno laboratorio didattico per bambini e visita guidata per adulti saranno dedicati al solstizio d’estate nell’antichità. Venerdì 17…
Dopo il successo degli scorsi mesi, proseguono le visite guidate e i laboratori per bambini nell’area archeologica di Luni. A partire da sabato 19 alle ore 15.30 ARTEmisia Servizi Culturali,…
Terminati i workshop e le visite guidate all’area archeologica e all’anfiteatro di Luni, eccovi una gallery delle varie attività effettuate a gennaio e febbraio. Presto sarà pubblicato il calendario con…
Michela Cervia si è laureata in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media all’Università di Pisa.
Si occupa di didattica museale, di progetti didattici nelle scuole e gestisce il servizio hostess.
Serena Donadeo è la responsabile di ARTEmisia Servizi Culturali e socia fondatrice. È laureata in Filosofia indirizzo estetico all’Università di Pisa e ha conseguito
il Master in Gestione Museale a Padova.
È bibliotecaria e si occupa di pubbliche relazioni, rapporti con gli enti e progettazione culturale.
Selene Pellistri ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’arte e valorizzazione del patrimonio artistico all’Università di Genova e il master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali alla Cattolica di Milano.
È bibliotecaria e guida turistica e si occupa di biblioteche, didattica museale e itinerari sul territorio.